Chiesa Parrocchiale di Lemie

L'attuale Parrocchiale di San Michele Arcangelo fu inaugurata nel 1701, dopo dodici anni di lavori, in stile barocco piemontese, assai sobrio ma di una certa armonia e grandiosità, notevole per un paesetto montano. Fu successivamente decorata e arricchita di altari laterali.
Nel 1808 con il concorso di tutta la popolazione fu costruito il monumentale campanile, nella seconda metà dell'800 fu decorata dal viucese Giovanni Battista Fino che eseguì pure gli affreschi che decorano tutta la volta, la Coena Domini e il miracolo del Corpus Domini che riempiono i due lati delle pareti del presbiterio, nonchè la pala dell'altare maggiore con la Vergine e il Bambino, fra San Michele e San Lorenzo. Tra le tele che sormontano gli altari laterali è notevole sopratutto la tela di Luigi Morgari con il Santo Cottolemo sullo sfondo di Lemie e la Madonna del Rosario di Candida Fenoglio Boffi.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)