La bellezza in un battito d'ali. Le farfalle ispiratrici di arte e letteratura
Dal 8 Juli 2023 al 3 September 2023 Evento passato
Usseglio (Öffnet in neuem Tab)
L'estate è ormai arrivata e il Museo Tazzetti vi attende con una nuova mostra temporanea.
A Usseglio, dal 9 luglio al 3 settembre sarà visitabile la mostra La bellezza in un battito d’ali. Le farfalle ispiratrici di arte e letteratura.
L'esposizione, a partire da una collezione di farfalle delle Valli di Lanzo acquisita dal Museo, riflette su come la natura possa essere ispiratrice di varie forme di espressione artistica. Tra queste riveste un ruolo rilevante la figura del poeta Guido Gozzano (1883 - 1916). Oltre ad aver visitato la Valle di Viù, Gozzano si interessò di entomologia, componendo egli stesso una piccola raccolta di farfalle, appartenente alle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, ora esposta in mostra. Gozzano contribuì anche alla realizzazione di un documentario sulla vita di questi interessanti insetti, che grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema è possibile visionare.
Anche l'arte contemporanea è stata ispirata dalle farfalle. Lo testimoniano le incisioni di Giorgio Roggino e le sculture di Gabriele Garbolino Rù, così come le opere di giovani artisti dell'Accademia Albertina di Torino.
Inaugurazione Sabato 8 luglio ore 16.00, con intervento di Stefania Carta (Museo del Cinema) sui filmati muti presenti in mostra.
L'esposizione, a partire da una collezione di farfalle delle Valli di Lanzo acquisita dal Museo, riflette su come la natura possa essere ispiratrice di varie forme di espressione artistica. Tra queste riveste un ruolo rilevante la figura del poeta Guido Gozzano (1883 - 1916). Oltre ad aver visitato la Valle di Viù, Gozzano si interessò di entomologia, componendo egli stesso una piccola raccolta di farfalle, appartenente alle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, ora esposta in mostra. Gozzano contribuì anche alla realizzazione di un documentario sulla vita di questi interessanti insetti, che grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema è possibile visionare.
Anche l'arte contemporanea è stata ispirata dalle farfalle. Lo testimoniano le incisioni di Giorgio Roggino e le sculture di Gabriele Garbolino Rù, così come le opere di giovani artisti dell'Accademia Albertina di Torino.
Inaugurazione Sabato 8 luglio ore 16.00, con intervento di Stefania Carta (Museo del Cinema) sui filmati muti presenti in mostra.
Il Museo sarà aperto con orario 10 - 12 | 15 - 18
Chiuso il lunedì e il giovedì
Costo
Gratuito