Cima della Crocetta (2824 m.)
Da Pialpetta si sale a Rivotti e si lascia l'auto.
Si prosegue lungo la strada (chiusa al traffico) per un breve tratto, poi si svolta a sx lungo un sentiero (SI: Sentiero Italia) che sale lungo la dorsale, alternando boschi e prati.
Si superano le Gias di Mezzo q.2092 e le baite del Gias nuovo q.2322, incontrando alcune freschissime sorgenti.
Si arriva al Lago di Vercellina 2484, luogo incantevole dove si specchia il Monte Morion e si ha un superbo panorama verso la Ciamarella fino alla Croce Rossa e Lera.
Da qui in breve al Colle della Crocetta 2641, dove si vedono le Levanne, Il GranParadiso, e il lago di Ceresole. Da qui si segue il sentiero a destra per il Colle della Terra 2723 m, da dove si ha un bel colpo d'occhio sui laghi Fertà e Unghiasse.
Si prosegue quindi per cresta (tracce) a sx, e si arriva in breve in vetta, a strapiombo sulla Valle dell'Orco e ottimo punto panoramico.
Si prosegue lungo la strada (chiusa al traffico) per un breve tratto, poi si svolta a sx lungo un sentiero (SI: Sentiero Italia) che sale lungo la dorsale, alternando boschi e prati.
Si superano le Gias di Mezzo q.2092 e le baite del Gias nuovo q.2322, incontrando alcune freschissime sorgenti.
Si arriva al Lago di Vercellina 2484, luogo incantevole dove si specchia il Monte Morion e si ha un superbo panorama verso la Ciamarella fino alla Croce Rossa e Lera.
Da qui in breve al Colle della Crocetta 2641, dove si vedono le Levanne, Il GranParadiso, e il lago di Ceresole. Da qui si segue il sentiero a destra per il Colle della Terra 2723 m, da dove si ha un bel colpo d'occhio sui laghi Fertà e Unghiasse.
Si prosegue quindi per cresta (tracce) a sx, e si arriva in breve in vetta, a strapiombo sulla Valle dell'Orco e ottimo punto panoramico.
Posizione e contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
Anfang | Frazione Rivotti (1450 m.) |
äußester Punkt | Cima della Crocetta (2824 m.) |
Schwierigkeiten | E (escursionistico) |
Höheunterschied | 1.374 m |
Eigenschaft | Stupendo itinerario in val grande di lanzo, molto panoramico, attraversa ambienti pittoreschi e solitari. |
Guides und Karten | Valli di Lanzo e Moncenisio, IGC N.2 |