Riserva di pesca comunale

La Stura di Viù nasce dalla confluenza di alcuni rami sorgentizi che confluiscono tra loro nella conca di Malciaussia alimentando poi l'omonimo lago artificiale. In questa parte del suo bacino idrografico sono presenti anche alcuni laghi naturali quali i Laghi di Autaret e il Lago Nero.
Dopo un tratto piuttosto ripido in direzione est il torrente percorre la piana di Usseglio, dove riceve da sinistra le acque provenienti dal Vallone dell'Arnas.
Lunghe lame, profonde buche e torrentini veloci caratterizzano questo tratto dalle acque pulite che offrono al pescatore la possibilità di pescare con varie tecniche.
Meta apprezzata dai pescatori locali, grazie alla sua pescosità e alla variabilità geologica che lo rendono più simile ad un torrente alpino, vi farà sicuramente divertire.

Anlagen

Posizione e contatti

Name Beschreibung
Telefon 0123-83702
E-mail info@comune.usseglio.to.it
Fahrpläne Durante la stagione di pesca, la pesca è consentita da un’ora prima dell’alba, ad un ora dopo il tramonto.
Tarifen Buono giornaliero valido per 4 catture 15€
massimo 2 buoni al giorno
Geschäftsfürer Comune di Usseglio
Informationen la zona speciale di pesca denominata "Zona Turistica di Pesca di Usseglio", è quella individuata nel tratto del torrente Stura di Viù compreso tra il ponte delle Ramassere ed il Rio Lunella.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)