Ex fabbricato per la lavorazione del cobalto

I giacimenti di cobalto di Usseglio, nel vallone del Veil, nei pressi della Punta Corna e del Monte Bessanet, furono sfruttati tra il 1753 e il 1848. La rarità di questo minerale, allora impiegato come colorante della maiolica, ne rendeva fiorenti le esportazioni, prevalentemente in Germania. Veniva lavorato nei secoli XVIII e XIX nel lungo caseggiato, noto come la Fabbrica, in frazione Crot.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)