Proiezione del documentario Lou soun amis - ”Il suono amico”
16 August 2022 Evento passato
ore 21.00
Proiezione del documentario Lou soun amis - ”Il suono amico”
regia Flavio Giacchero e Luca Percivalle
regia Flavio Giacchero e Luca Percivalle
Da una ricerca antropologica sul campo filmata tra il 2011 e il 2015. Si è immersi nel mondo dell’oralità e della quotidianità, in un tempo reale e immaginario, pubblico
e privato, scandito da feste e riti di una società sopravvissuta alla forza centrifuga della
globalizzazione per la quale la pratica musicale non è spettacolo o revival ma parte intrinseca della vita. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di capitoli che documentano
le caratteristiche di una specifica tradizione musicale legata indissolubilmente al contesto
sociale. Strutture musicali connesse a strutture sociali, un suono che veicola emotività
e contribuisce a mantenere società, un suono che permette e conduce una determinata
esperienza in cui il significato profondo pare essere condividere e vivere un certo tipo di
sentimento: sentire e sentirsi parte di una collettività in una dimensione armoniosa.
In francoprovenzale, una delle dodici minoranze linguistiche storiche riconosciute dalla
Repubblica italiana.
e privato, scandito da feste e riti di una società sopravvissuta alla forza centrifuga della
globalizzazione per la quale la pratica musicale non è spettacolo o revival ma parte intrinseca della vita. La narrazione si sviluppa attraverso una serie di capitoli che documentano
le caratteristiche di una specifica tradizione musicale legata indissolubilmente al contesto
sociale. Strutture musicali connesse a strutture sociali, un suono che veicola emotività
e contribuisce a mantenere società, un suono che permette e conduce una determinata
esperienza in cui il significato profondo pare essere condividere e vivere un certo tipo di
sentimento: sentire e sentirsi parte di una collettività in una dimensione armoniosa.
In francoprovenzale, una delle dodici minoranze linguistiche storiche riconosciute dalla
Repubblica italiana.
Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti" - Sala conferenze
Martedì 16 agosto - ore 21.00
Martedì 16 agosto - ore 21.00
Ingresso libero, prenotazione consigliata:
tel. 0123 756421
email: info@museotazzetti.it
Costo
Gratuito