Tour della Bessanese
Il Tour della Bessanese e' un percorso circolare in ambiente di alta montagna (2200-3200 mt.slm) con uno sviluppo complessivo di circa 32 km suddivisi in tre tappe.
I posti tappa sono in rifugi custoditi nel periodo estivo e dotati di locali invernali sempre aperti. Il percorso si svolge quasi interamente su sentiero o su tracce di sentiero opportunamente segnalate, non presenta difficolta' alpinistiche ma a causa dell'ambiente severo in cui si svolge, specialmente in condizioni climatiche non ottimali (nebbia-neve), viene classificato come EE (Escursionisti Esperti), per affrontarlo e' quindi richiesta un adeguata attrezzatura ed un buon allenamento/preparazione. La partenza puo' avvenire da uno qualunque dei tre rifugi del Tour (Ref. d'Averole, Rif. Gastaldi, Rif. Cibrario).
Sebbene sia possibile effettuare il Tour in entrambe le direzioni, e' consigliabile effettuarlo in senso orario.
Il periodo ottimale per effettuare il Tour va da fine giugno ai primi di settembre.
I posti tappa sono in rifugi custoditi nel periodo estivo e dotati di locali invernali sempre aperti. Il percorso si svolge quasi interamente su sentiero o su tracce di sentiero opportunamente segnalate, non presenta difficolta' alpinistiche ma a causa dell'ambiente severo in cui si svolge, specialmente in condizioni climatiche non ottimali (nebbia-neve), viene classificato come EE (Escursionisti Esperti), per affrontarlo e' quindi richiesta un adeguata attrezzatura ed un buon allenamento/preparazione. La partenza puo' avvenire da uno qualunque dei tre rifugi del Tour (Ref. d'Averole, Rif. Gastaldi, Rif. Cibrario).
Sebbene sia possibile effettuare il Tour in entrambe le direzioni, e' consigliabile effettuarlo in senso orario.
Il periodo ottimale per effettuare il Tour va da fine giugno ai primi di settembre.
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Web |
http://www.tourdellabessanese.com (Opens in new tab) |
Time travel | 3 tappe - 17 ore |
Degree of difficulty | EE (escursionisti esperti) |
difference in height | 2'250 m di salita e 2'250 m di discesa |
Recommended period | Da fine giugno ai primi di settembre |
Features | Le informazioni indicate sono puramente indicative, il Comune di Usseglio non si assume responsabilità alcuna riguardo ad errori od omissioni. In ogni caso prima di affrontare un'itinerario occorrerà sulle condizioni meteorologiche locali. |
Information | Il Comune di Usseglio non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori di percorso e/o altri incovenienti che si possano verificare durante l' uso delle tracce GPS che sono pubblicate solo a scopo informativo |