Cappella di San Rocco

S. Rocco: si hanno le prime notizie nella visita pastorale del 1769. Negli archivi parrocchiali si legge che nel 1825 si spesero L. 95 per l’acquisto di un nuovo tabernacolo poiché quello vecchio era stato acquistato per L. 25 dal priore Refieuna Giacomo col consenso del parroco, per farne dono alla cappella di S. Lorenzo a Benot (i pastori della frazione Chiaberto in estate si trasferivano con le bestie sugli alpeggi di Benot). E’ possibile che la cappella sia stata dedicata a S. Rocco per avere protezione in caso di peste.


Posizione e contatti

Prénom Description
Adresse Frazione Chiaberto
Informations Santo patrono 16 agosto

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)