Escursione al Lago Vercellina

Escursione al Lago Vercellina

18 juillet 2021 Evento passato

Groscavallo (Ouvre dans un nouvel onglet)

Escursione sul sentiero GTA della Val Grande di Lanzo che conduce al Lago Vercellina nella omonima valle laterale. Il lago precede di poco il Colle della Crocetta, valico che collega la Valle Grande di Lanzo con la Valle Orco. Valuteremo in base alle energie del gruppo, se decidere di salire al Colle della Crocetta per aggiungere la splendida vista sul lago di Ceresole.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
entro il 17 luglio e richieste di informazioni alla GAE Ornella Turinetti tel. +39 377 12 50 852 guide@naturalmenteapiedi.it
IMPORTANTE:
La partecipazione all'evento sarà subordinata all'accettazione delle nuove norme per il contenimento epidemiologico del COVID-19. Verranno fornite tutte le informazioni necessarie e le modalità di partecipazione al momento dell'iscrizione.

DISLIVELLO: 1.000 m circa (1.200 m per il Colle della Crocetta)
DIFFICOLTÀ: E l'escursione è comunque consigliata a persone in buone condizioni di salute, allenate e abituate all’attività fisica su sentieri, con dislivelli impegnativi sia in salita che in discesa. SI CONSIGLIA DI VALUTARE ATTENTAMENTE LA PARTECIPAZIONE ALL'ESCURSIONE IN BASE ALL'ALLENAMENTO PREGRESSO.
RITROVO: ore 08,00 a Pialpetta (TO) (il punto preciso verrà comunicato ai partecipati al momento della prenotazione)
PARTENZA: ore 8,15 per la borgata Rivotti da dove avrà inizio l'escursione
TEMPI DI PERCORRENZA: 5,30 ore* (solo lago Vercellina) circa a/r (pause escluse)
COSTO: accompagnamento di € 15,00 a persona, gratuito per ragazzi fino a 12 anni, purché accompagnati.
RICHIESTI: scarponcini o scarpe tecniche con buona suola antiscivolo per camminare su sentiero (no scarpe da ginnastica con suola liscia), bastoncini, abbigliamento a strati e adatto all'ambiente di montagna, pranzo al sacco, riserva di acqua almeno 1 litro.
CONSIGLIATI: prodotto repellente per le ZECCHE cappellino e crema solare.
*il tempo è stimato sull'andatura di escursinisti medi.

NOTE:
l’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte e iscritta LAGAP.
La Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche durante l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi.
Sarà possibile, concludere la giornata con un momento di convivialità (facoltativo).
L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 adulti.

Costo

Gratuito

Liens


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)