LA VIULETA - RASSEGNA DI CANTO SPONTANEO
Dal 15 al 17 septembre 2023 Evento passato
Viù (Ouvre dans un nouvel onglet)
Torna la rassegna dedicata al canto spontaneo: conferenze, proiezioni e voci per le vie di Viù
Venerdì 15 settembre
- ore 21.00 presso il Salone polivalente: "Da Donna Lombarda alla Viuleta, i canti popolari del Piemonte di Costantino Nigra". Un incontro sulla figura di Costantino Nigra e sul suo lavoro di ricerca etnomusicologica. Condurranno l'incontro gli studiosi del CREO (Centro di Ricerca Etnomusica e Oralità) di Torino e della Fondazione Vittorio Bersezio, curatori del filmato “La Vittoriosa Sconfitta”, ispirato alla figura del Nigra patriota, con contributi dello storico e saggista prof. Gianni Oliva e della Società Storica delle Valli di Lanzo.
Sabato 16 settembre
- ore 16.30 presso il Salone polivalente: Presentazione della ricerca sul canto spontaneo a Cogne, in Valle d'Aosta, a cura dell'etnomusicologo Mauro Balma.
- a seguire: proiezione in anteprima del cortometraggio realizzato dalla Rassegna Viuleta sui canti battenti "Chant a batànt", l'evento-esperimento svolto il 10 giugno 2023 nell'ambito della Rassegna Viuleta.
- Verranno poi presentati al pubblico gli otto gruppi protagonisti della Rassegna canora presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale. Si svolgerà la consegna, per la prima volta, del Premio “Viuleta”, un premio consegnato a un soggetto, selezionato dall'organizzazione, che si sarà distinto nella promozione, documentazione, studio e diffusione del canto spontaneo.
- ore 21.00: avrà inizio “La via dei canti” i gruppi si troveranno in postazioni fisse dislocate presso i locali pubblici di Viù, a diretto contatto con il pubblico. Vi saranno alcune postazioni dedicate al canto libero. Il pubblico sarà dotato di una mappa per muoversi tra i vari gruppi, ascoltare e riconoscere le diverse sonorità, fermarsi a cantare con gli amici nelle postazioni apposite per il canto libero. La serata si protrarrà fino a tarda notte, per concludersi in un ultimo momento di aggregazione allargato a tutti i partecipanti.
Domenica 17 settembre
- in mattinata presso la Chiesa Parrocchiae: "Le vie del Sacro", si esibiranno alcuni gruppi nel cui repertorio è compresa una componente liturgica e paraliturgica della propria tradizione orale. Un canto quindi legato alla dimensione del sacro ma eseguito con le stesse modalità del canto spontaneo profano
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Viuleta programma completo[.jpg 74,67 Kb - 18/08/2023]