Mulino dei Voulpòt

Esistente almeno dal XVII secolo, il mulino è una significativa testimonianza delle tradizioni agricole ussegliesi ed è ora visitabile grazie al recente recupero strutturale e funzionale. Un tempo di proprietà della famiglia soprannominata Voulpòt, alla quale appartennero celebri guide alpine, ora fa parte del Museo diffuso Tazzetti. Un canale porta al mulino l'acqua che con una cascata fa girare una ruota orizzontale a pale che a sua volta mette in moto i meccanismi per la macinatura. Si macinava la segala, coltivata in paese, per fare il pane e il granoturco acquistato in pianura per la polenta.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)