Parrocchiale di San Michele Arcangelo
Riedificata tra il 1689 e il 1701 in stile barocco piemontese sopra la precedente costruzione trecentesca, ritenuta ormai insufficiente per un paese di 2000 abitanti, la Chiesa Parrocchiale è stata decorata nella seconda parte dell’Ottocento dal pittore Giovanni Battista Fino, autore degli affreschi presbiteriali con la Coena Domini e il Miracolo del Corpus Domini e della pala dell’altare maggiore, rappresentante la Vergine e il Bambino tra San Michele e San Lorenzo. Il campanile è stato ricostruito nel 1808.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Don Girardi, 3 |