Parrocchiale di Santa Maria Maddalena
La Chiesa Parrocchiale di Groscavallo, dedicata a Santa Maria
Maddalena, venne costruita sul sito dell’antica chiesa medioevale che potrebbe risalire al secolo XV. La croce del campanile venne realizzata nel 1452. L'attuale edificio risale alla seconda metà del secolo XIX. Si presenta con la facciata semplice e armoniosa, con un frontone triangolare. Nel 1867 soggiornò a Groscavallo il celebre pittore piemontese Andrea Gastaldi che, a testimonianza dell'affetto per la Val Grande, eseguì un affresco all'interno della chiesa raffigurando Maria Maddalena ai piedi di Gesù Nazareno. Nel 1878, il Raffaele e la Spurgazzi, due suoi allievi, dipinsero i quattro Evangelisti. A fianco della chiesa si segnala un'elegante costruzione in stile liberty datata 1663 e restaurata alla fine del secolo XIX.
Maddalena, venne costruita sul sito dell’antica chiesa medioevale che potrebbe risalire al secolo XV. La croce del campanile venne realizzata nel 1452. L'attuale edificio risale alla seconda metà del secolo XIX. Si presenta con la facciata semplice e armoniosa, con un frontone triangolare. Nel 1867 soggiornò a Groscavallo il celebre pittore piemontese Andrea Gastaldi che, a testimonianza dell'affetto per la Val Grande, eseguì un affresco all'interno della chiesa raffigurando Maria Maddalena ai piedi di Gesù Nazareno. Nel 1878, il Raffaele e la Spurgazzi, due suoi allievi, dipinsero i quattro Evangelisti. A fianco della chiesa si segnala un'elegante costruzione in stile liberty datata 1663 e restaurata alla fine del secolo XIX.
Testo tratto da www.vallidilanzo.to.it
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza San Lorenzo, 4 - Frazione Pialpetta |
Telefono | 0123/81006 |