Lago di Monastero dal passo della Croce
Si lascia la macchina al passo dell Croce (per intenderci dove c'è la piramide gialla sopra Chiaves). Al passo della Croce ci si arriva sia da Chiaves che dalla Frazione Cernesio.
Dal parcheggio si imbocca il sentiero segnato come 3 rifugi: all'imbocco del sentiero, che subito è una stradina, c'è un grosso cartello indicatore con la cartina. Una volta imboccato, il sentiero non si perde più: è ben segnato e seguendolo si arriva sotto alle baite santa Barbara. Si punta alle baite ben ristrutturate e dietro le case si riprende il sentiero fino al colle della Forchetta. Dal colle si segue la strada fino al lago (in qualche punto si possono tagliar le curve e seguire il sentiero).
Dal parcheggio si imbocca il sentiero segnato come 3 rifugi: all'imbocco del sentiero, che subito è una stradina, c'è un grosso cartello indicatore con la cartina. Una volta imboccato, il sentiero non si perde più: è ben segnato e seguendolo si arriva sotto alle baite santa Barbara. Si punta alle baite ben ristrutturate e dietro le case si riprende il sentiero fino al colle della Forchetta. Dal colle si segue la strada fino al lago (in qualche punto si possono tagliar le curve e seguire il sentiero).
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Passo della Croce (Ceres, TO) |
Grado di difficoltà | E - Escursionistico |
Dislivello | 832 mt. |
Guide e carte | Fraternali n.9 Basse valli di Lanzo Alto Canavese la Mandria Val Ceronda e Casternone, IGC 1:25000 n.110 |