Monte Marmottere e Ciriunda dall'Alpe Bianca. Giro ad anello

Accesso:
Da Lanzo percorrere la strada provinciale 32 fino a Viù. Al fondo del paese, prendere la strada a destra che sale a Tornetti.
Qui giunti, un centinaio di metri prima dell'abitato imboccare la strada che sale a destra e percorrerla fino al suo termine.
L'ultimo tratto è molto sconnesso, quindi è meglio fermarsi prima dell’ecomostro.
Note tecniche:
Bella escursione in ambiente ampio che percorre tutta la conca dei Tornetti.
Molto panoramica sulla val d'Ala e sul lontano Gran Paradiso in quanto per un lungo tratto su dorsale e in cresta.
Caratteristico il lago di Viana, con un piccolo isolotto al centro dello specchio d'acqua.
Descrizione itinerario: Sentieri 130-132A-132-129-130
Seguire la sterrata che dopo un centinaio di metri è chiusa al traffico veicolare (sbarra) e che dopo alcuni tornanti, diventa pianeggiante. Al termine del tratto in piano si incontra il sentiero che si percorrerà in discesa.
Proseguire lungo la sterrata fino a col Pian Fum, 2042 m, indicato erroneamente su alcune cartine come Fuim o Fium.
Da qui piegare a sinistra (ovest) su labile traccia che percorre la facile dorsale, e che raggiunge il monte Marmottere 2193.
Da qui si scende verso ovest al colletto quota 2117. Si risale una ripidissima traccia che nella parte alta si addolcisce e raggiunge su facili prati il monte Ciriunda.
Quindi si scende sempre per prati al colle del lago di Viana, lago che si raggiunge con breve discesa, 2201 m.
Dal lago parte un sentiero prima in discesa, poi in piano e con qualche strappo di risalita, che porta al lago Veilet, 2071 m. Qui si incontra il sentiero che porta a destra al passo Veilet 2109 m. Dal passo ottimo panorama sulla Torre d'Ovarda e su altre montagne della val di Viù.
Si ritorna lago Veilet e si scende su belle conche prative, passando sotto la Rocca dell'Alpe, fino alla sterrata nel tratto pianeggiante, chiudendo l'anello.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Punto di partenza Alpe Bianca (Viù , TO) 1420 m
Punto di arrivo 2244 m
Grado di difficoltà E
Dislivello 950 m
Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)