Vallone di Sea

Il Vallone di Sea, grazie alle sue pareti ricche di fessure e di spigoli strapiombanti, offre diverse vie di arrampicata per gli appassionati di questo sport. Il luogo severo e selvaggio implica a volte lunghi e faticosi avvicinamenti e inoltre le scalate sono difficili e molto tecniche, le vie sono scarsamente attrezzate, spesso con materiali obsoleti, anche se ultimamente si è ripreso un lavoro di richiodatura di vecchi itinerari. Le vie sono comunque adatte ad arrampicatori esperti. Curiosi sono i nomi delle pareti, spesso fantasiosi e mitologici, come, per esempio La parete dei Numi – Bec Cerel, La Torre di Gandalf il Mago (le forme della roccia assomigliano al volto del Mago del “Signore degli Anelli”), Il Droide, La Sfinge e Lo Specchio di Iside. Il periodo migliore per arrampicare in questa magnifica natura incontaminata va da fine maggio a metà ottobre.

Attachments

Posizione e contatti

Name Description
Start Point Località Forno Alpi Graie (1219 m)
End Point Gias Nuovo al Piano di Sea (1888 m)
Time travel 3 h
Degree of difficulty Escursionismo medio EPT 308
Recommended period Maggio – novembre
Guides and maps Testi di riferimento: M. Blatto, “Vallone di Sea – Un mondo di
pietra, Vivalda Editori - Aria; M. Blatto, A. Bosticcio, M. Rosa, Tra il
Classico ed il Moderno.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)